I CONFINI UCCIDONO SABATO 8 DICEMBRE H 11:00 PRESIDIO IN PIAZZALE MONTE RE AD OPICINA (TS) IN SOLIDARIETÀ ALLE PERSONE FERITE NELL’INCIDENTE CAUSATO DALL’INSEGUIMENTO DEI MILITARI. Martedì 4 dicembre a Opicina (TS) è avvenuto un grave incidente che ha visto coinvolti un furgone con a bordo dodici persone migranti ammassate e un’auto con tre persone […]
Categoria: General
ASSIEME DAVANTI AL CARA DI GRADISCA!
Dopo la riuscita manifestazione a Gradisca dello scorso 20 ottobre, ritorniamo davanti al CARA per un pomeriggio di incontro e protesta. Un presidio per mantenere alta la tensione sul procedere dei lavori per la “riconversione” del CARA in lager di Stato (quei CPR previsti dall’ultimo governo PD, ora potenziati dall’attuale maggioranza penta-leghista), ma anche per […]
Giovedì 11 ottobre 2018
Uno dei motivi principali per cui la polizia croata è considerata Big Problém è che, al pushback e alle botte, aggiunge anche la distruzione dei cellulari. Come anche le forze dell’ordine ben sanno, la navigazione GPS è fondamentale per potersi orientare nei boschi e nelle campagne se si vuole avere una minima speranza di raggiungere […]
Martedì 9 ottobre 2018
L’altroieri le forze dell’ordine ci hanno sequestrato il furgone – con cui facciamo letterlamente tutto – un po’ per un cavillo burocratico e ora speriamo di rivederlo dopodomani. Il lavoro si è fatto improvvisamente più usurante ma quanto si sono divertiti i poliziotti.
CORTEO REGIONALE 20 OTTOBRE
NO CPR – CORTEO REGIONALE SABATO 20 OTTOBRE – ORE 15:00 PIAZZALE DELL’UNITÀ (GRADISCA d’ISONZO) Il 18 ottobre 1938, il governo fascista promulgava le leggi razziali. Nel 2018, i governi democratici ne hanno ereditato il mandato, segregando in centri di detenzione le persone senza documenti. A Gradisca, vogliono iniziare i lavori per la trasformazione del […]
CORTEO REGIONALE CONTRO L’APERTURA DEL CPR
Title: CORTEO REGIONALE CONTRO L’APERTURA DEL CPRLocation: Gradisca D’IsonzoStart Time: 15:00Date: 2018-10-20
Venerdì 21 settembre 2018
#2. Come già accennato, il numero di migranti che ogni sera arriva allo squat per un pasto caldo dello chef Bashir tende a fluttuare tra le 70 e le 120 persone. Le variabili: il flusso in entrata e in uscita da Belgrado e la direzione di questo flusso; la praticabilità della rotta bosniaca che entra […]
Venerdì 14 settembre 2018
#1. Ieri sono arrivato a Šid e ho immediatamente iniziato. Non sapevo dove fosse l’appartamento dei volontari e quindi mi sono fatto accompagnare, da un ragazzo afghano che ho incrociato in stazione, direttamente allo squat. Si tratta di un edificio a 2 piani abbandonato da lungo tempo. Molte pareti sono solo mucchi di calcinacci; porte […]