Che sia per le condizioni inumane, per la calura estiva e il cemento ribollente, per l’indeterminatezza delle modalità di restrizione della libertà personale nella detenzione amministrativa (come sollevato recentemente addirittura dalla corte costituzionale), per un’epidemia di scabbia o per il trattemento degradante a cui sono continuamente sottoposti i reclusi, i CPR rimangono delle forme istituzionalizzate […]
Categoria: Eventi e mobilitazioni
Eventi e mobilitazioni organizzati in regione per opporci all’apertura del CPR
Presidio in solidarietà ai reclusi del CPR – 20 luglio, Gradisca d’Isonzo
20 luglio, ore 18:30, di fronte alle mura del lager Torniamo sotto le mura del lager CPR di Gradisca d’Isonzo, per portare la nostra solidarietà agli ostaggi del razzismo di stato. Il caldo soffocante nelle gabbie, le condizioni miserabili della detenzione etnica, le diverse forme della tortura quotidiana (sanitarie, psicologiche, amministrative, repressive) mostrano il lato […]
Per Vakhtang e tutti gli altri: Chiudiamo tutti i CPR – 23 maggio 2025 [doppio presidio a Gorizia e Gradisca]
VENERDÌ 23 MAGGIO Il prossimo venerdì 23 maggio si terrà al tribunale di Gorizia una nuova udienza del processo per la morte, nel gennaio 2020, di Vakhtang Enukidze, trentasettene di origine georgiana allora prigioniero nel cpr di Gradisca. Come già ricordato, il processo vede giudicati per omicidio colposo Simone Borile, allora capo della cooperativa Ekene […]
Solidarietà ai reclusi di Gradisca: di nuovo sotto quelle mura!
Siamo tornate/i domenica 13 aprile sotto il Cpr di Gradisca come sempre per cercare di portare la nostra solidarietà e vicinanza a chi è rinchiuso lì dentro, cercando di rompere la barriera d’omertà che circonda questo Cpr, come tutti gli altri. “Scriveteci, condividete video e testimonianze di quello che succede, fateci sapere come state e […]
Presidio in solidarietà ai prigionieri e ai rivoltosi del CPR di Gradisca d’Isonzo – 13 Aprile
Domenica 13 aprile – Ore 18 – Di fronte al Cpr di Gradisca d’Isonzo Torniamo sotto le mura del CPR di Gradisca dove le rivolte, le fughe e i fuochi di chi vi è imprigionato continuano ogni giorno a minarne pezzo per pezzo l’esistenza e ad ostacolare la presunta inesorabilità del meccanismo deportativo. Nonostante le […]
Nessun giustizia per Vakhtang finché le mura del CPR non crolleranno [Iniziative]
Presentazione dell’iniziativa e discussione Casa del Popolo di Gorizia (piazza Tommaseo 7), venerdì 28 febbraio, ore 18:30 Presenza solidale con i detenuti del CPR in rivolta e con i/le solidali colpitx dalla repressione Tribunale di Gorizia (via Nazario Sauro 1, di fronte al giudice di pace), martedì 4 marzo, ore 10:30 L’allora Cpt di Gradisca […]
Sotto le mura del lager CPR di Gradisca d’Isonzo
Era da un po’ che non si vedeva una presenza così di fronte al CPR di Gradisca d’Isonzo. Sabato 8 febbraio, decine di persone solidali si sono riunite di fronte ad uno dei tanti lager di Stato. Chi ancora crede si tratti di un’iperbole, vada a cercare informazioni sulle condizioni in cui vivono — e […]
Solidarietà ai rivoltosi di Gradisca: presidio pubblico, 8 febbraio 2025
Il 21 gennaio, nel CPR di Gradisca d’Isonzo, la paura e l’isolamento hanno cambiato campo. Dopo due giorni di scontri, diversi fuochi sono stati accesi nella notte. Com’era già successo durante la notte di capodanno, alcuni prigionieri sono saliti sul tetto in segno di protesta. Sono così iniziati degli scontri all’interno del Cpr quasi ininterrotti. […]
Contro il razzismo di stato: uno sguardo sulla detenzione amministrativa
Incontro e benefit per le persone recluse nel CPR di Gradisca 17 gennaio 2024 – ore 18 Via Tarabocchia 3, Trieste La macchina del razzismo istituzionale, in Italia come in Europa, ha potenziato una strumento particolare, quello della detenzione amministrativa. Si tratta di una forma “eccezionale” di trattenimento e segregazione, già ampiamente utilizzato storicamente durante […]
Voci dal Cpr: siamo in sciopero della fame!
Ieri, 19 dicembre 2021, ci siamo ritrovate assieme a compagni e compagne da tutta la regione sotto il lager di Gradisca. La morte di B.H.R. pochi giorni fa, la terza da quando il CPR ha riaperto il 17 dicembre di due anni fa, non poteva rimanere sotto silenzio. Come sempre uno degli obiettivi dell’iniziativa era […]