Loading...

(Just one moment)

TUNISIA-GRADISCA E RITORNO, PASSANDO PER LAMPEDUSA: il “business dell’immigrazione” dello Stato italiano

Dal CPR di Gradisca ci arrivano notizie di continui soprusi. Ferite non curate o curate male, minacce e intimidazioni. Durante una visita di una donna al proprio compagno recluso, sono stati sequestrati i documenti di lui e lei è stata minacciata di non poter fare altre visite. Non sappiamo chi abbia preso quei documenti, se […]

Musa Balde, un altro morto di Cpr

Un’altra morte di Stato dentro al Cpr di Torino. Un’altra persona uccisa dalla brutalità delle prigioni etniche, dalla violenza dell’Europa, dall’indifferenza. A quasi un anno e mezzo di distanza dalla morte di Vakhtang Enukidze e a quasi un anno da quella di Orgest Turia dentro al Cpr di Gradisca, ieri, 23 maggio, Musa Balde, di […]

dalla parte di chi sfida la violenza dei confini europei e la brutalità della polizia!

Condividiamo il comunicato di Linea d’Ombra ed esprimiamo la nostra totale solidarietà alle due persone, attiviste dell’associazione, per il pesantissimo e gravissimo atto repressivo subito questa mattina, 23 febbraio. Contro la criminalizzazione e la repressione della resistenza e della solidarietà, saremo sempre dalla parte di chi sfida la violenza dei confini europei e la brutalità […]

Lunedì 1 febbraio 15:30 !

Anche noi, lunedì 1 febbraio alle 15:30 saremo davanti al carcere di Trieste per la cacerolada in solidarietà alla battitura delle detenute e alle loro rivendicazioni. Vieni e diffondi! La buona riuscita dipende dalla presenza di tutte/i! Nello stesso penitenziario, ci risulta sia ancora detenuto anche uno dei giovani capi espriatori cui hanno attribuito gli […]

27 gennaio 2021: manifesti che ricordano Vakhtang Enukidze

Il 27 gennaio 2021, Giorno della memoria, sono apparsi in giro per Trieste molti manifesti che ricordavano l’uccisione di Vakhtang Enukidze, avvenuta poco più di un anno fa nel campo di internamento di Gradisca d’Isonzo. Vakhtang Enukidze fu ammazzato, secondo i testimoni, dalle botte ricevute dalle guardie armate della struttura. A seguito della sua morte […]

Comunicato della Fabbrica Rog di Lubiana sullo sfratto – traduzione

Come assemblea no Cpr – no frontiere, in questi anni, ci siamo trovate più volte fianco a fianco dei compagni e delle compagne del Rog di Lubiana, davanti al Cpr di Gradisca così come davanti al centro di detenzione di Postojna in Slovenia. Il Rog è stato sgomberato violentemente qualche giorno fa e, in solidarietà, […]

Un anno di lager di Stato, un morto ogni sei mesi nel Cpr di Gradisca

Non siamo appassionati di anniversari e ricorrenze, ma l’anno appena trascorso ha lasciato dietro di sé una lunga scia di morti uccisi dallo Stato e, per questo, ci ha lasciato anche alcune certezze. Oggi, 18 gennaio 2021, è un anno esatto da una tra le prime di queste morti, quella di Vakhtang Enukidze, ucciso nel […]

Respingiamo la violenza dei confini!

Respingiamo la violenza dei confini! Contro pushback e violenza dell’UE e della polizia Trieste è una città di confine, alcuni la chiamano “Lampedusa del nord”. Trieste è infatti la porta d’entrata della rotta dei Balcani, come Lampedusa è la porta d’entrata della Rotta del Mediterraneo centrale. A Trieste si arriva a piedi, a Lampedusa in […]